Attivazione degli Alcani – Un nuovo approccio catalitico
Un team di ricercatori dell'Università di Hokkaido in Giappone ha sviluppato un nuovo metodo catalitico per la sintesi di composti olefinici chirali, cruciali in farmacologia e chimica specializzata. Utilizzando acidi chirali chiamati imidodifosforimidati (IDPis), hanno catalizzato l'apertura ad anello dei ciclopropani, ottenendo maggiori quantità di prodotti desiderati con forme molecolari specifiche. Le simulazioni computazionali hanno mostrato come l'acido interagisca con il ciclopropano, guidando la reazione verso i risultati voluti. Il controllo di ioni carbonio pentavalenti, in particolare gli ioni cicloproponio, è stato fondamentale per migliorare la selettività del processo. Il metodo ha avuto successo su diverse tipologie di ciclopropani e ora il team sta perfezionando ulteriormente il catalizzatore e ampliando l'applicazione a nuovi alcani. Il progetto ha ricevuto finanziamenti da varie istituzioni e prevede ulteriori supporti nei prossimi anni.



non perderti Altri approfondimenti

Bilancio Annuale 2024 del Settore Chimico Industriale in Italia

L'industria plastica in Italia: tra innovazione, sfide e sostenibilità

Enzimi per un futuro più verde: rivoluzione nella produzione farmaceutica

Un'azienda chimica investe 250 milioni di sterline in un importante cluster industriale

Plastica monouso: l’UE punta a ridurre l’inquinamento marino con nuove regole

A partire dal 1° luglio 2025, l'importazione, l'esportazione, la produzione o l'uso di HCB, PCB e PCT in Australia saranno severamente limitati o vietati

Attivazione degli Alcani – Un nuovo approccio catalitico
